Cassazione: repechage, nessun obbligo di formazione del personale ritenuto in esubero
Con l’ordinanza n. 10627 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., il datore – ai fini dell’assolvimento...
Con l’ordinanza n. 10627 del 19.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per g.m.o., il datore – ai fini dell’assolvimento...
L’Inail ha pubblicato la circ. n. 11 del 13.05.2024, con la quale comunica l’adeguamento, dal 1° giugno 2024, del trattamento economico, variabile...
L'articolo 27 del DL 7 maggio 2024 n. 60 ( cd. DL Coesione ) ha previsto una specifica misura per la riconversione del personale...
Sostenere l’autoimpiego e promuovere l’occupazione di giovani e donne, soprattutto nel SUD d’ Italia . Investire sulle competenze, anche per i...
Con la sentenza del 09.04.2024, la Corte d’Appello di Perugia afferma che il verbale di accertamento dell’Ispettorato del Lavoro non è impugnabile in...
A marzo, su base mensile, il tasso di occupazione sale al 62,1%, segnando un nuovo record. Rispetto a febbraio, l'occupazione cresce di 70mila unità...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato il documento col quale ha tracciato il report...
Con l’ordinanza n. 9937 del 12.04.2024, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento intimato per inidoneità fisica o psichica, la violazione...
Le indennità pagate a un “Esperto nazionale distaccato” ( END ) presso l’Unione europea che sono totalmente a carico del bilancio unionale e non di...
Con l’ordinanza n. 12142 del 06.05.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del lavoratore che, in un post su Facebook, qualifica...