Entrate – Rispsosta n. 5/2024 : Carte di debito per welfare aziendale. Ok dell’ Agenzia.
Con la risposta n. 5/2025 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce i criteri per il corretto utilizzo di carte di debito concesse ai dipendenti per...
Con la risposta n. 5/2025 , l’ Agenzia delle Entrate fornisce i criteri per il corretto utilizzo di carte di debito concesse ai dipendenti per...
A partire dal nuovo anno e fino a tutto il 2026, la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo entro i 120mila euro può arrivare fino a 84 rate...
Il 30 dicembre scorso l’ Agenzia delle Entrate ha reso note le tabelle 2025 elaborate dall’Automobile...
Per accedere al concordato preventivo biennale è necessario non avere debiti tributari o contributivi relativi all’anno d’imposta precedente a quello...
Ai fini della corretta tassazione delle somme corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro erogate da Fondi o Casse previdenziali,...
Sono esenti da tassazione le borse di studio assegnate ai figli dei dipendenti per meriti scolastici o accademici, anche in assenza di documentazione...
La somma percepita in unica soluzione dal residente fiscale in Italia a titolo di eredità liquidata dal fondo pensione statunitense al quale...
Nell’ambito del codice dei contratti pubblici ( D.lgs. n. 50/2016 ), è separata la tassazione delle retribuzioni aggiuntive corrisposte per le...
Con la risposta n. 225/2024 l’Agenzia delle Entrate interviene a fornire chiarimenti rispetto alla tassazione agevolata applicabile all’indennità di...
Nuovi chiarimenti per il riconoscimento ai lavoratori dipendenti del cd. Bonus Natale sono stati forniti nella giornata di ieri dall’ Agenzia delle...