Tribunale di Milano: legittimo il trasferimento del dipendente mobbizzato
Con la sentenza n. 581 del 10.02.2025, il Tribunale di Milano afferma che è legittima la decisione aziendale di trasferire, presso un’altra sede, il...
Con la sentenza n. 581 del 10.02.2025, il Tribunale di Milano afferma che è legittima la decisione aziendale di trasferire, presso un’altra sede, il...
Con l’ordinanza n. 6221 del 09.03.2025, la Cassazione afferma che, a seguito della pronuncia della Corte Costituzionale n. 128/2024, in caso di...
Con la sentenza n. 7038 del 20.02.2025, la Cassazione afferma che, in caso di mancato rispetto delle più elementari norme in materia di sicurezza sul...
Con l’ordinanza n. 6966 del 16.03.2025, la Cassazione afferma che deve ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato al dipendente che si sia...
Con la sentenza n. 342 del 03.03.2025, la Corte di Appello di Napoli afferma che, nel calcolo della retribuzione spettante al dipendente durante le...
Con l’ordinanza n. 6303 del 10.03.2025, la Cassazione afferma che il lavoratore assunto a tempo determinato ha diritto ad ottenere la tutela prevista...
Con la sentenza n. 5936 del 06.03.2025, la Cassazione afferma che il contenuto offensivo e razzista nei confronti di un superiore gerarchico contenuto...
Con la sentenza n. 5948 del 06.03.2025, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che fruisce dei permessi ex lege 104 in...
Con l’ordinanza n. 5510 del 02.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “In tema di lavoro svolto dai detenuti in regime...
Con la sentenza n. 6133 del 07.03.2025, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L’assenza priva di valida giustificazione … sussiste,...