Tribunale di Potenza: che onere probatorio grava sul datore in caso di licenziamento per g.m.o.?
Con la sentenza n. 564 del 03.06.2025, il Tribunale di Potenza afferma che la circostanza che la società, nell’ambito di una più ampia...
Con la sentenza n. 564 del 03.06.2025, il Tribunale di Potenza afferma che la circostanza che la società, nell’ambito di una più ampia...
Con la sentenza n. 2385 del 05.06.2025, il Tribunale di Catania afferma che, in caso di licenziamento orale, grava sul dipendente l’onere di provare...
Con la sentenza n. 315 del 05.06.2025, il Tribunale di Vicenza afferma che la residenza del lavoratore che svolge la prestazione in smart-working non...
Con la sentenza n. 283 del 03.06.2025, il Tribunale di Tempio Pausania afferma che, in mancanza di specifica previsione da parte del CCNL di...
Con la sentenza n. 87 del 05.06.2025, il Tribunale di Trento afferma che le assenze ingiustificate iniziate prima dell’entrata in vigore del Collegato...
Con l’ordinanza del 14.03.2025, il Tribunale di Roma afferma che non è lesivo della reputazione di una organizzazione sindacale definire pirata il...
Con la sentenza del 29.05.2025, il Tribunale di Napoli afferma che l’allungamento del periodo di comporto rispetto alla previsione del CCNL...
Con la sentenza n. 1063 del 16.04.2025, il Tribunale di Milano afferma che, con riferimento all’esercizio di precedenza nelle assunzioni da parte dei...
Con la sentenza n. 496 del 04.04.2025, il Tribunale di Firenze afferma che l’onere della prova circa il reale svolgimento dell’attività formativa,...
Con la sentenza n. 591 del 26.02.2025, il Tribunale di Messina afferma che, nell’ipotesi di recesso irrogato per mancato superamento del periodo di...