Cassazione: il lavoratore disabile ha diritto allo smartworking
Con la sentenza n. 605 del 10.01.2025, la Cassazione afferma che l’accoglimento dell’istanza del dipendente disabile volta a poter eseguire la propria...
Con la sentenza n. 605 del 10.01.2025, la Cassazione afferma che l’accoglimento dell’istanza del dipendente disabile volta a poter eseguire la propria...
Con la sentenza del 26.11.2024, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che - secondo il quadro normativo vigente prima dell’emanazione del c.d....
Con la sentenza del 17.10.2024, la Corte d’Appello di Catanzaro afferma che è nulla la disposizione che impone al dipendente di informare il datore...
Con la sentenza n. 1028 del 10.12.2024, il Tribunale di Catanzaro afferma che è illegittimo il contratto di appalto contenente una clausola con cui il...
Con la sentenza emessa, il 19.12.2024, nella causa C-531/23, la Corte di Giustizia UE afferma che è contraria al diritto comunitario una normativa...
Con la sentenza n. 45803 del 13.12.2024, la Cassazione penale afferma che l'imprenditore che, in presenza di una situazione economica difficile,...
Con la sentenza n. 30994 del 04.12.2024, la Cassazione afferma che, in caso di percezione di redditi da lavoro dipendente da parte del pensionato con...
Con la sentenza n. 32280 del 13.12.2024, la Cassazione afferma che per collegare il dies a quo della prescrizione dell’azione di regresso al...
Con la sentenza n. 31866 del 11.12.2024, la Cassazione afferma che le condotte extralavorative del dipendente, ove connotate da caratteri di gravità,...
Con la sentenza n. 31712 del 10.12.2024, la Cassazione afferma che il lavoro domenicale, anche nell’ipotesi in cui il CCNL preveda solo il...