Cassazione: il committente è responsabile per gli infortuni dei dipendenti dell’appaltatore?
Con l’ordinanza n. 29157 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il committente ha sempre un debito di sicurezza sia verso i propri dipendenti sia...
Con l’ordinanza n. 29157 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il committente ha sempre un debito di sicurezza sia verso i propri dipendenti sia...
Con l’ordinanza n. 30080 del 21.11.2024, la Cassazione afferma che il lavoratore malato di cancro può rifiutarsi di rientrare in servizio nell’ipotesi...
Con l’ordinanza n. 28798 del 08.11.2024, la Cassazione afferma che il CUD, come atto unilaterale proveniente dal datore di lavoro, non comprovava in...
Con l’ordinanza n. 28406 del 05.11.2024, la Cassazione afferma che, in caso di cessione del contratto, la prestazione del lavoratore continua alle...
Con l’ordinanza n. 29135 del 12.11.2024, la Cassazione afferma che il datore può porre in essere controlli, anche per mezzo di un’agenzia di...
Con la sentenza n. 27607 del 24.10.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Ai sensi dell'art. 29, comma 3 del D.Lgs. n. 276 del...
Con la sentenza n. 1497/2023, la Corte d’Appello di Bari afferma che il licenziamento irrogato in assenza di una preventiva contestazione disciplinare...
Con l’ordinanza n. 28531 del 06.11.2024, la Cassazione afferma che l’INAIL, al fine di procedere con l’inquadramento di un datore di lavoro, è tenuta...
Con l’ordinanza n. 28171 del 31.10.2024, la Cassazione afferma che la comunicazione scritta del licenziamento risulta valida se inviata all’ultimo...
Con l’ordinanza n. 28927 dell’11.11.2024, la Cassazione afferma che l’assenza della preventiva contestazione inficia l’intero procedimento...