Artigiani e commercianti, dimezzata la contribuzione previdenziale dal 2025
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto al comma 186 dell’art. 1 la facoltà di ridurre i contributi previdenziali della gestione IVS dovuti da...
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto al comma 186 dell’art. 1 la facoltà di ridurre i contributi previdenziali della gestione IVS dovuti da...
Nel Supplemento Ordinario n. 43, della Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2024, è stata pubblicata la
Si avvia a conclusione il complesso iter parlamentare che condurrà, entro la fine dell’anno, all’approvazione della legge di bilancio per il 2025. ...
Sulla scorta degli ottimi dati conseguiti nel corso del 2024 la Legge di bilancio conferma anche per il 2025 la riduzione dal 10% al 5% dell’aliquota...
Dopo la bollinatura della Ragioneria di Stato e l’approvazione del presidente Mattarella , la prima versione del Disegno di Legge di Bilancio 2025 è...
Il Consiglio dei Ministri, riunitosi il 15 ottobre 2024, ha approvato un decreto legge economico-fiscale e il Disegno di Legge di Bilancio 2025,...
Come viene osservato nella Relazione per l’anno 2023 della Covip, è cruciale considerare la sfida della inclusione previdenziale. Il 37,6 per cento...
Il governo italiano si prepara ad avviare l’iter di approvazione della legge di bilancio 2025. Come ormai da diversi anni a questa parte, nel...
Considerata la procedura di infrazione aperta dalla Commissione UE nei confronti dell' Italia, e vista l'impossibilità di fare affidamento sulla...
La Legge n. 213 del 30 dicembre 2023 (Legge di bilancio 2024), all’articolo 1, commi 242 e 243, introduce un nuovo regime sanzionatorio per i...