Cassazione: in caso di inidoneità sopravvenuta, il datore deve cercare una posizione alternativa
Con l’ordinanza n. 15002 del 29.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione, il datore...
Con l’ordinanza n. 15002 del 29.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per sopravvenuta inidoneità alla mansione, il datore...
La Commissione del Senato, impegnata nella discussione sul Decreto lavoro ( Decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 ), sta raccogliendo le valutazioni e...
È stato pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di maggio 2023. Ad aprile sono state autorizzate...
Nuovi chiarimenti sono stati forniti da ANPAL con la pubblicazione di una nuova FAQ sul proprio sito istituzionale in merito al ruolo svolto dai Fondi...
Con il mess. n. 1947 del 26.05.2023 , l' INPS comunica di aver avviato le procedure di ricalcolo degli importi dovuti per la prestazione di Assegno...
Con la sentenza n. 18029 del 02.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito della riforma del processo penale, è possibile applicare...
Con l’ordinanza n. 10227 del 18.04.2023, la Cassazione afferma che il dipendente può legittimamente opporre un rifiuto all’esecuzione di un ordine...
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
Nuove istruzioni sono fornite dall’ INPS in merito al taglio del cuneo fiscale disposto dall’ art. 39 del DL 4 maggio 2023 n 48 ( cd. Decreto Lavoro...
L’Ocse ha pubblicato il consueto rapporto annuale ( Taxing Wages 2023 ) sull’andamento del cuneo fiscale nei diversi paesi. Lo studio mostra un...