Il Parlamento europeo spinge per rivedere le regole sui tirocini
Il Parlamento europeo sta sollecitando la Commissione affinché introduca nuove regole valide per l’intera Unione Europea per contrastare lo...
Il Parlamento europeo sta sollecitando la Commissione affinché introduca nuove regole valide per l’intera Unione Europea per contrastare lo...
La legge di bilancio 2021 ha riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati un esonero contributivo del 100%, nel limite massimo di importo pari a...
Con la circ. n. 53 del 8.06.2023 , l' INPS ha illustrato l’ammortizzatore unico, il nuovo strumento di sostegno al reddito per datori di lavoro e...
È entrato in vigore il 23 giugno 2023 il DL 22 giugno 2023 n 75 contenente misure urgenti, tra l’altro, in materia di organizzazione delle pubbliche...
Con la sentenza n. 4984 del 19.05.2023, il Consiglio di Stato afferma il seguente principio di diritto: “Non è necessaria l'integrazione del...
Con la circ. n. 57 del 22.06.2023 , l’ INPS fornisce istruzioni per l’applicazione dell’esonero contributivo totale per le assunzioni e trasformazioni...
Con 96 sì, 55 no e 10 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del DL 4 maggio 2023 n 48 ( cd. DL Lavoro ). Il...
Con l’ordinanza n. 17643 del 20.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La prescrizione del diritto del lavoratore...
Con la sentenza n. 20279 del 12.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito di un infortunio poco grave subito da un proprio dipendente, il datore...
Con l’ordinanza n. 15478 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che il danno da perdita di chance in favore del dipendente estromesso dal concorso per...