Cassazione: da quando decorre la prescrizione in caso di indennità sostitutiva delle ferie?
Con l’ordinanza n. 17643 del 20.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La prescrizione del diritto del lavoratore...
Con l’ordinanza n. 17643 del 20.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La prescrizione del diritto del lavoratore...
Con la sentenza n. 20279 del 12.05.2023, la Cassazione afferma che, a seguito di un infortunio poco grave subito da un proprio dipendente, il datore...
Con l’ordinanza n. 15478 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che il danno da perdita di chance in favore del dipendente estromesso dal concorso per...
Con la sentenza n. 22631 del 14.04.2023, la Cassazione afferma che l’invio di una mail ad una pluralità di colleghi, incluso il destinatario...
Con la sentenza n. 8944 del 29.03.2023, la Cassazione afferma che le condotte extralavorative del dipendente possono giustificare il licenziamento...
A distanza di meno di un anno dall’ampliamento e il rafforzamento degli obblighi informativi inerenti il rapporto di lavoro, il Legislatore è...
La normativa di delegazione - Il nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) enuncia, in apertura, “I principi...
Tante sono le problematiche che affiorano relativamente al lavoro agile se si parla di privacy e di controllo a distanza del lavoratore. L’utilizzo di...
Con l’ordinanza n. 11663 del 04.05.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'art. 45 del D.Lgs. n. 165 del 2001 vieta...
Modalità, durata e contenuti specifici della formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti dal CCNL, nel rispetto della...