Cassazione: licenziamento per g.m.o. del disabile, quali cautele si applicano?
Con l’ordinanza n. 18094 del 02.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il datore di lavoro può risolvere il rapporto di...
Con l’ordinanza n. 18094 del 02.07.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Il datore di lavoro può risolvere il rapporto di...
La Commissione UE ha pubblicato il report inviato al Parlamento ed al Consiglio europei sullo stato di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 per...
Con l’ordinanza n. 20938 del 26.07.2024, la Cassazione afferma che, nella retribuzione utilizzata ai fini del calcolo dell'indennità sostitutiva del...
L’ INAIL ha recentemente predisposto un documento tecnico per la valutazione dei rischi connessi alla salute e sicurezza dei lavoratori in ottica di...
Con l'aumento esponenziale delle temperature sono diverse le Regioni italiane che hanno emanato ordinanze per vietare il lavoro all'aperto durante...
Con l’ordinanza n. 21299 del 30.07.2024, la Cassazione afferma che, in conformità alle previsioni del diritto comunitario, le procedure di...
Con la nota 5486/2024 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti in merito al corretto inquadramento delle imprese...
Le somme generate da attività di studio o da tirocini, anche se compresi tra i redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, non possono rientrare...
Con la risposta n. 149/2024 , l' Agenzia delle Entrate ha ripercorso quelli che , secondo legislazione e giurisprudenza prevalente sono i requisiti...
E' stato approvato lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva UE 2022/2464 riguardante la rendicontazione societaria di...