Gazzetta Ufficiale

Stampa

Gazzetta Ufficiale – Legge 17 febbraio 2025, n. 21 : La formazione sulla sicurezza sul lavoro entra nelle scuole


icona

Con la pubblicazione in GU n. 52 del 4 marzo 2025 è entrata ufficialmente in vigore la Legge 17 febbraio 2025, n. 21, concernente “ l'introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'insegnamento dell'educazione civica.”

L’obiettivo della Legge, che modifica l’art. 3 della Legge 20 agosto 2019, n. 92, è chiaro : sensibilizzare i giovani studenti sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro e dei diritti e doveri dei lavoratori.

L’andamento  registrato dall’ INAIL degli infortuni sul lavoro di giovani lavoratori , stagisti e studenti in alternanza scuola lavoro sono ancora troppo numerosi, soprattutto nei settori ad alto rischio. Insegnare la sicurezza fin dalle scuole può contribuire a diffondere una mentalità orientata alla prevenzione e al rispetto delle normative.

 Per questo, in virtù delle nuove disposizioni,  entreranno a far parte dell’ insegnamento dell’educazione civica i principi fondamentali del diritto del lavoro, con specifico riguardo alle norme poste a base della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.  

Una delle novità più significative della legge è la previsione dell’utilizzo di testimonianze di vittime di infortuni sul lavoro all’interno dei percorsi formativi. Ascoltare direttamente le esperienze di chi ha vissuto situazioni di pericolo, o ha subito incidenti lavorativi, rappresenta un potente strumento educativo, in grado di sensibilizzare gli studenti in maniera profonda e realistica. Le scuole potranno avvalersi anche della collaborazione di enti; associazioni e esperti di settore specializzati nella sicurezza sul lavoro.

Fonte : Gazzetta Ufficiale