Cassazione: la giusta causa va valutata considerando elementi concreti
Con l’ordinanza n. 10124 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di pervenire ad un giudizio di legittimità di un licenziamento per giusta...
Con l’ordinanza n. 10124 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di pervenire ad un giudizio di legittimità di un licenziamento per giusta...
Pubblicata la Nota congiunta di maggio sul mercato del lavoro a cura di Ministero del lavoro, Banca d’Italia e Anpal. La Nota evidenzia il...
Lo sportello SDG (Sportello unico digitale europeo) è uno dei progetti della Strategia per il mercato unico digitale che intende rispondere alle...
Con l’ordinanza n. 11136 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che devono essere computate ai fini del comporto le assenze per infortunio causato al...
Con circ. n. 18 del 19.05.2023 l’ INAIL ha comunicato che è stato reso disponibile un ambiente di consultazione interattivo (repository) allo scopo...
Tra le novità introdotte dal DL 4 maggio 2023 n 48 ( c.d. “decreto lavoro” ), una delle più significative riguarda le sanzioni applicate ai datori di...
Con la sentenza n. 21400 del 18.05.2023, la Cassazione penale afferma che l’attività sindacale, seppur svolta in modo violento, non sfocia nel reato...
Con l’ordinanza n. 13655 del 18.05.2023, la Cassazione afferma che il datore di lavoro non può trasferire il dipendente riammesso in servizio a...
Su base nazionale, da maggio 2022 a oggi i contratti integrativi depositati dalle imprese sono aumentati del 14,36%. Al 15 maggio 2023 se ne...
L'Ispettorato nazionale del lavoro ha comunicato, con nota n. 3453/2023, che in data 8 maggio è stato sottoscritto, tra Confindustria e i sindacati,...