Tribunale di Messina: la tutela reale trova applicazione anche nelle organizzazioni di tendenza?
Con l’ordinanza del 29.10.2022, il Tribunale di Messina afferma che l’organizzazione di tendenza che, senza alcuna finalità ideologica, svolge...
Con l’ordinanza del 29.10.2022, il Tribunale di Messina afferma che l’organizzazione di tendenza che, senza alcuna finalità ideologica, svolge...
Con la sentenza n. 35496 del 02.12.2022, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento per g.m.o., la violazione dell’obbligo di repechage...
Con l’ordinanza n. 34968 del 28.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di domanda di risarcimento del danno provocato da una prestazione di...
L’Esecutivo, insediatosi nell’ottobre 2022, vede sfide tanto grandi quanto inedite. E’ tenuto ad affrontare le criticità connesse alle attuali gravi...
Con la sentenza n. 34031 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che i 12 mesi, al cui interno devono collocarsi le retribuzioni non corrisposte...
Dopo la pubblicazione in Gazzetta UE il 25 ottobre scorso della direttiva 2022/2041 sul salario minimo, il Governo Meloni si pronuncia sul percorso di...
Con la sentenza n. 32611 del 04.11.2022, la Cassazione afferma che il giudice civile può formare il proprio convincimento circa la commissione dei...
Con la sentenza del 17.10.2022, la Corte d’Appello di Bari afferma che, per dimostrare l’avvenuta interruzione della prescrizione dei contributi per...
La ricerca e la sperimentazione di soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento degli standard di salute e sicurezza sul lavoro. Sono gli...
Con la circ. n. 129 del 28.11.2022, rende nota la realizzazione di un punto di accesso unificato per l’invio telematico delle domande di accredito...