Cassazione: l’Ente deve porre in essere i ragionevoli adattamenti per assumere il disabile
Con l’ordinanza n. 5048 del 26.02.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di rapporto di pubblico impiego...
Con l’ordinanza n. 5048 del 26.02.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di rapporto di pubblico impiego...
Con la circ. n. 50 del 25.03.2024 , l’Istituto illustra il regime contributivo rivolto ai lavoratori dello sport. I lavoratori sportivi con...
Ai fini della corretta applicazione del massimale contributivo, L’ INPS ha predisposto una nuova piattaforma informativa denominata PRISMA ( circ. n....
Con il mess. n. 1232 del 25.03.2024 , l’INPS fornisce il file aggiornato necessario, alle aziende interessate, a dichiarare i periodi di integrazione...
Con l’ordinanza n. 741 del 09.01.2024, la Cassazione afferma che non può ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato per giusta causa qualora il...
Il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104 ( cd. DL Agosto ) riconosce ai datori di lavoro privati che assumono con contratto di...
Con la circ. n. 49 del 25.03.2024 , l’ INPS ha illustrato l’ambito di applicazione del Decreto del 6 marzo 2024 in materia di retribuzioni...
Con la sentenza n. 43 del 19.03.2024, la Corte Costituzionale afferma una condanna ricevuta per un reato lieve non è sufficiente per motivare il...
Il Ministero del Lavoro, con decreto del 6 marzo 2024 pubblicato in GU 19 marzo 2024 n. 66, rende note le retribuzioni convenzionali da applicare ai...
Con il mess. n. 1190 del 20.03.2024 , l' INPS fornisce le istruzioni per esercitare la facoltà di opzione per il mantenimento dell' iscrizione al...