Guida pratica ai criteri di quantificazione del risarcimento nel d.lgs. n. 23/2015
1. PREMESSA E INTENTO DEL CONTRIBUTO A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 87/2018, attualmente l’art. 3 del D.Lgs. n. 23/2015 punisce...
1. PREMESSA E INTENTO DEL CONTRIBUTO A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 87/2018, attualmente l’art. 3 del D.Lgs. n. 23/2015 punisce...
Anche se “in genere” le valutazioni della Commissione UE sui Piani degli Stati membri è “adeguata”, secondo la Corte dei Conti europea “il successo...
Secondo i dati riportati dal World Economic Forum, con il Global Gender Gap Index 2022, la situazione dell' Italia per quanto riguarda la tematica...
Con la circ. n. 101 del 19.09.2022, l' INPS fornisce indicazioni per l'utilizzo dell'applicativo "Riscatti e Ricongiunzioni ", per l'invio telematico...
Con il mess. n. 3401 del 16.09.2022, l' INPS recepisce l'avvenuta modifica del Regolamento del Fondo di solidarietà per la riconversione e...
Con la circ. n. 35 del 15.09.2022, opera la rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni economiche erogate a titolo di indennizzo del...
Con la sentenza del 14.09.2022, il Tribunale di Cosenza afferma che il lavoratore, che assuma che le mansioni svolte siano proprie di un contratto...
Il Parlamento Ue ha approvato in via definitiva la «nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'Ue». La legge era stata già concordata a giugno...
Con l’ordinanza del 22.08.2022, il Tribunale di Brescia afferma che presenta profili di incostituzionalità l’obbligo vaccinale imposto ai sanitari,...
L' Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pubblicato i dati dell' Osservatorio Precariato aggiornati a giugno 2022. I dati evidenziano come,...