DL Lavoro : considerazioni sull’effettiva portata delle semplificazioni in materia di trasparenza
A distanza di meno di un anno dall’ampliamento e il rafforzamento degli obblighi informativi inerenti il rapporto di lavoro, il Legislatore è...
A distanza di meno di un anno dall’ampliamento e il rafforzamento degli obblighi informativi inerenti il rapporto di lavoro, il Legislatore è...
La normativa di delegazione - Il nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) enuncia, in apertura, “I principi...
Con l’ordinanza n. 16238 del 08.06.2023, la Cassazione ribadisce che, a prescindere dalle voci su cui deve applicarsi l’aliquota contributiva,...
A integrazione della circ. n. 53 del 8.06.2023 l’ INPS fornisce, con il mess. n. 2215 del 14.06.2023, chiarimenti ai fini dell’accesso...
Tante sono le problematiche che affiorano relativamente al lavoro agile se si parla di privacy e di controllo a distanza del lavoratore. L’utilizzo di...
Con l’ordinanza n. 11663 del 04.05.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'art. 45 del D.Lgs. n. 165 del 2001 vieta...
Con nota n. 1006/2023 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ( INL ) illustra le disposizioni di maggior incidenza sull’attività di proprio interesse...
Modalità, durata e contenuti specifici della formazione del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza sono stabiliti dal CCNL, nel rispetto della...
L’Inail ha pubblicato la circ. n. 27 del 12.06.2023, con la quale aggiorna le diarie giornaliere previste per gli assicurati invitati fuori residenza,...
Con la sentenza n. 15397 del 31.05.2023, la Cassazione afferma che il datore può provare il perfezionamento dell’invio della lettera di licenziamento,...