Cassazione: in caso di indebita retribuzione il datore recupera le somme nette
Con l’ordinanza n. 1963 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, in caso di indebito retributivo, il datore ha diritto a ripetere quanto il...
Con l’ordinanza n. 1963 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, in caso di indebito retributivo, il datore ha diritto a ripetere quanto il...
Con la sentenza n. 36461 del 13.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento intimato per comportamenti tenuti prima...
Con l’ordinanza n. 2235 del 25.01.2023, la Cassazione afferma che allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un...
Con la sentenza n. 77 del 20.01.2023, il TAR Piemonte afferma che l’indicazione di un valore pari a zero per i costi legati alla sicurezza sul lavoro...
Con l’ordinanza n. 1965 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell'applicazione della procedura di licenziamento collettivo di cui alla...
Il Consiglio dei Ministri del 9 dicembre scorso ha approvato lo schema di decreto legislativo attuativo della Direttiva (UE) 2019/1937, riguardante la...
Il Garante per la protezione dei dati personali, nel provvedimento n. 1 dell’11 gennaio 2023, esprime parere favorevole sullo schema di decreto...
Con la sentenza n. 1581 del 19.01.2023, la Cassazione afferma che l'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del TFR, poiché...
1. Sguardi e interventi all’interno delle imprese - Secondo l’impostazione tradizionale, restano all’esterno delle imprese le leggi che puntano ad...
Con una comunicazione inviata al Ministero del Lavoro e all’Ispettorato Nazionale del Lavoro in risposta ai numerosi quesiti ricevuti , il Garante...