La stagionalità ed il ricorso al contratto a tempo determinato.
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
In estate il ricorso allo strumento del contratto a termine stagionale diviene sistematicamente più frequente soprattutto in settori come il turismo,...
Con la sentenza n. 1646 del 09.02.2024, il Tribunale di Roma afferma che è legittima la previsione di una penale in caso di mancato rispetto del patto...
Il 24 aprile scorso è stata adottata la nuova direttiva che mira a garantire che mira a migliorare le condizioni di lavoro per i lavoratori delle...
Oggi la figura del nomade digitale può beneficiare di una nuova procedura di ingresso per motivi di lavoro al di fuori delle quote per lo svolgimento...
Definizioni, ambiti di applicazione, tutele previste e adempimenti obbligatori: i punti cardine della riforma del lavoro sportivo sono riassunti...
Il nomadismo digitale, così come il remote working, è un fenomeno particolarmente sviluppatosi durante la pandemia, con la proposta di un nuovo...
L’individuazione dei “casi” legittimanti l’apposizione del termine al contratto di lavoro - Con il rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del...
1.Le modifiche al sistema sanzionatorio della somministrazione di lavoro Il recente decreto legge n.19 del 2 marzo 2024, entrato in vigore lo...
Lo smart working è stato il primo rimedio predisposto durante la pandemia per far fronte all’emergenza sanitaria. Sono stati milioni i lavoratori...
Una questione da tempo discussa, ora oggetto di molteplici interventi giurisprudenziali europei e italiani, riguarda i rapporti fra la regolazione del...