Pubblicazioni con questo tag
20/12/2024
Co il mess. n. 4360 del 19.12.2024, l' INPS ha reso noto che il nuovo portale del Libretto Famiglia è disponibile all’interno della piattaforma...
13/12/2024
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca "L’evoluzione della disciplina in materia di prestazioni...
05/09/2024
La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti ha pubblicato il documento di ricerca " Lavoro Occasionale a tempo determinato in agricoltura "
Il...
12/12/2023
Per ricorrere al Libretto famiglia o al contratto di prestazione occasionale, è necessario che l’utilizzatore alimenti il proprio portafoglio...
02/02/2023
Il lavoro occasionale può essere svolto tramite due modalità: Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale. L’INPS, tramite procedure...
01/04/2022
Con la nota n. 573/2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro fornisce indicazioni in merito alla nuova procedura telematica di invio delle...
03/03/2022
Con nota n. 393/2022 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro, in coordinamento con il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato le...
08/02/2022
Facendo seguito alla nota 29/2022, l' Ispettorato a ritenuto opportuno integrare con una serie di FAQ le indicazioni fornite in riferimento alla...
12/01/2022
Con nota n. 29/2022, Ispettorato del Lavoro e Ministero delle Politiche Sociali forniscono prime indicazioni in riferimento alla comunicazione...
20/05/2019
Con il mess. n. 1908 del 17.05.2019 , l’ INPS comunica l’implementazione della piattaforma per la gestione delle prestazioni occasionali attraverso...