Ultime Pubblicazioni
24/04/2023
Con la sentenza n. 6827 del 07.03.2023, la Cassazione afferma che il risarcimento per l’illegittima reiterazione dei contratti a termine alle...
07/04/2023
Con l’ordinanza n. 6051 del 28.02.2023, la Cassazione chiede alle Sezione Unite di pronunciarsi sulla decorrenza della prescrizione dei crediti...
23/03/2023
Con l’ordinanza n. 3361 del 03.03.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di comportamenti datoriali discriminatori fondati sul sesso, i...
03/03/2023
In materia di smart working e lavoro agile, la conversione del decreto milleproroghe porta con sè tre importanti novità previste all’ art. 9 della Leg...
02/03/2023
Slitta nuovamente il termine per l’applicazione del limite dei 24 mesi previsto per il lavoro in somministrazione a tempo determinato.
L’ art. 9,...
09/02/2023
Contrastare i “falsi autonomi”, arginare il potere decisionale di algoritmi e Intelligenza Artificiale, oltre a obbligare le piattaforme digitali a...
02/02/2023
Il lavoro occasionale può essere svolto tramite due modalità: Libretto Famiglia e Contratto di prestazione occasionale. L’INPS, tramite procedure...
24/01/2023
Con l’ordinanza n. 1095 del 16.01.2023, la Cassazione afferma che, laddove non emerga una soggezione al potere direttivo datoriale, è possibile...
23/01/2023
Con la circ. n. 6 del 19.01.2023 , l’ INPS riepiloga il quadro normativo di riferimento delle prestazioni occasionali e fornisce indicazioni in merito...
16/01/2023
Con la sentenza emessa, il 12.01.2023, nella causa C-356/21, la Corte di Giustizia UE afferma che le tutele contro le discriminazioni lavorative...