Cassazione: su chi grava l’onere della prova in caso di superlavoro?
Con l’ordinanza n. 6008 del 28.02.2023, la Cassazione afferma che nel momento in cui il lavoratore adduce la ricorrenza di prestazioni oltre la...
Con l’ordinanza n. 6008 del 28.02.2023, la Cassazione afferma che nel momento in cui il lavoratore adduce la ricorrenza di prestazioni oltre la...
Con la sentenza n. 79 del 03.01.2023, la Cassazione afferma che, dal momento che il bando costituisce lex specialis della procedura di assunzione e...
Con l’ordinanza n. 4360 del 13.02.2023, la Cassazione enuclea il seguente principio di diritto: “In tema di pubblico impiego privatizzato, in caso di...
Con l’ordinanza n. 89 del 03.01.2023, la Cassazione afferma che, nelle società a partecipazione pubblica, la selezione del personale – incluso quello...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ricordato con un comunicato sul proprio portale istituzionale che entro il 31 marzo 2023, a pena...
Con la sentenza n. 5288 del 20.02.2023, la Cassazione afferma che, nel CCNL terziario, il periodo di conservazione del posto pari a 180 giorni, da...
Con la sentenza n. 3437 del 03.02.2023, la Cassazione afferma che se il datore vuole circoscrivere il licenziamento collettivo ad una sola unità...
Chiarimenti in materia di ritenute e compensazioni nell’ambito di appalti e subappalti per il contrasto all’illecita somministrazione di manodopera...
Con l’ordinanza n. 5205 del 20.02.2023, la Cassazione afferma che è legittimo limitare il licenziamento collettivo alle sole unità aziendali...
Con l’ordinanza n. 2991 del 01.02.2023, la Cassazione afferma che, nell’ambito dei contratti di appalto, la parte committente non può essere...