Cassazione: falsa autocertificazione del pubblico dipendente, quali conseguenze?
Con l’ordinanza n. 5168 del 27.02.2024, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato nullo il contratto di lavoro sottoscritto dalla PA con un...
Con l’ordinanza n. 5168 del 27.02.2024, la Cassazione afferma che deve essere dichiarato nullo il contratto di lavoro sottoscritto dalla PA con un...
Con l’ordinanza n. 5653 del 04.03.2024, la Cassazione afferma che nelle procedure concorsuali pubbliche la prova pratica può essere svolta anche in...
La valutazione della legittimità di un trattamento di dati biometrici deve essere effettuata con estrema cautela , attraverso un ‘accurata...
Con la sentenza n. 2872 del 31.01.2024, la Cassazione afferma che, in presenza di una responsabilità disciplinare e non dirigenziale il recesso del...
Lo smart working è stato il primo rimedio predisposto durante la pandemia per far fronte all’emergenza sanitaria. Sono stati milioni i lavoratori...
Con l’ordinanza n. 6827 del 14.03.2024, la Cassazione afferma che la violazione di norme e procedure interne, qualora esponga la società a danni...
1.Il trattamento economico dei dipendenti dall’appaltatore e dal subappaltatore Il decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024, in vigore da tale data,...
Con l’ordinanza n. 5048 del 26.02.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in materia di rapporto di pubblico impiego...
Con l’ordinanza n. 741 del 09.01.2024, la Cassazione afferma che non può ritenersi ritorsivo il licenziamento irrogato per giusta causa qualora il...
Con la sentenza n. 43 del 19.03.2024, la Corte Costituzionale afferma una condanna ricevuta per un reato lieve non è sufficiente per motivare il...