Scuola, dal prossimo anno diventa strutturale la tutela assicurativa INAIL.
Dopo le sperimentazioni per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, la tutela assicurativa per gli alunni e gli insegnanti di tutte le scuole diventerà...
Dopo le sperimentazioni per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25, la tutela assicurativa per gli alunni e gli insegnanti di tutte le scuole diventerà...
Con la circ. n. 112 del 16.07.2025, l' INPS riepiloga la disciplina del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia automa di Trento dopo...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 288/2025, con la quale fornisce indicazioni sulle modalità di riconoscimento dei crediti...
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’istanza di consulenza giuridica n. 7 del 15 luglio 2025, ha confermato che la detassazione delle mance...
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali informa di aver sottoscritto, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le...
In una nota congiunta con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro ha affrontato la questione...
Con la sentenza n. 17201 del 26.05.2025, la Cassazione afferma che, ai fini della legittimità del trasferimento d’azienda, il ramo ceduto deve essere...
Il Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle Telecomunicazioni eroga una prestazione integrativa dei trattamenti di Cassa Integrazione...
Appalti più trasparenti nella logistica grazie al nuovo Cruscotto informativo per la gestione degli appalti ( CIGAL), uno strumento digitale pensato...
Oltre mille depositi in un mese, per un totale di 80.255 contratti depositati e attivi da inizio anno. Il report del Ministero del Lavoro e delle...