Prosegue l’iter di approvazione del disegno di legge sul bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per...
Le sfide regolatorie dell'intelligenza artificiale nel diritto del lavoro - L' intelligenza artificiale pone problemi nuovi anche ai regolatori, non...
La Legge 26 settembre 2025, n. 144 contenente «Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavora-tori e di contrattazione collettiva nonché di...
Con la sentenza n. 14690 del 26.05.2021, la Cassazione afferma che, anche in caso di mancata impugnazione della cartella esattoriale o dell’avviso di...
A partire dal denuncia contributiva del mese di dicembre 2021 il codice unico alfanumerico per i contratti collettivi nazionali di lavoro potrà essere...
Le Parti sociali più rappresentative hanno siglato, presso il Ministero del lavoro, un ampio Protocollo nazionale sul lavoro agile nel settore privato...
L'Istat ha pubblicato la nota mensile sugli occupati e disoccupati con i dati aggiornati a ottobre 2021. La nota conferma anche nel mese di ottobre il...
Con la sentenza n. 2798 del 18.11.2021, il Tribunale di Milano ribadisce che il licenziamento per ritorsione, diretta o indiretta, è sempre nullo, a...