Cassazione: quando si integra l’abuso dei permessi ex lege 104?
Con l’ordinanza n. 2235 del 25.01.2023, la Cassazione afferma che allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un...
Con l’ordinanza n. 2235 del 25.01.2023, la Cassazione afferma che allontanarsi dall’abitazione dell’invalida assistita, durante la fruizione di un...
Con la sentenza n. 77 del 20.01.2023, il TAR Piemonte afferma che l’indicazione di un valore pari a zero per i costi legati alla sicurezza sul lavoro...
Con l’ordinanza n. 1965 del 23.01.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell'applicazione della procedura di licenziamento collettivo di cui alla...
Con la sentenza n. 1581 del 19.01.2023, la Cassazione afferma che l'indennità di mancato preavviso non rientra nella base di computo del TFR, poiché...
Con l’ordinanza n. 1095 del 16.01.2023, la Cassazione afferma che, laddove non emerga una soggezione al potere direttivo datoriale, è possibile...
Con l’ordinanza del 19.01.2023, il Tribunale di Locri afferma che la pronuncia al diritto all'assunzione non può essere richiesta mediante un...
Con l’ordinanza n. 770 del 12.01.2023, la Cassazione afferma che il lavoratore può rifiutarsi di adempiere la propria prestazione secondo le modalità...
Con la sentenza emessa, il 22.12.2022, nella causa C-392/21, la Corte di Giustizia UE afferma che il datore deve farsi carico del costo dei...
Con l'ordinanza del 13.10.2022, il Tribunale di Milano ribadisce che tramite il c.d. rito Fornero possono essere proposte soltanto domande volte ad...
Con la sentenza n. 570 del 11.01.2023, la Cassazione penale afferma che la responsabilità degli amministratori in materia antinfortunistica non...