Cassazione: datore responsabile per l’infortunio anche in presenza di un rischio occulto
Con la sentenza n. 9450 del 07.03.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di mancata valutazione di un rischio all’interno del DVR, né il...
Con la sentenza n. 9450 del 07.03.2023, la Cassazione penale afferma che, in caso di mancata valutazione di un rischio all’interno del DVR, né il...
Il Consiglio dei Ministri ha dato via libera al DEF 2023, il Documento di Economia e Finanza che diefinisce gli obbiettivi economici di medio termine....
Con il mess. n. 1379 del 13.04.2023 l' INPS fornisce istruzioni per la prsentazione delle istanze di riesame per le domande di indennità una tantum...
L’INPS nel mess. n. 1375 del 13.04.2023, recepisce le sentenze della Corte di Giustizia dell’Unione europea C-302/2019 e C-303/2019 in materia di...
Con il mess. n. 1374 del 13.04.2023 , l’INPS comunica che le attestazioni fiscali dei versamenti effettuati nel 2022 per gli oneri da riscatto,...
La Riforma degli Ammortizzatori sociali - contenuta nella Legge di Bilancio 2022 , L. 30 dicembre 2021, n. 234, art. 1, commi 191-216, che hanno...
Con l’ordinanza n. 9453 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento per scarso rendimento costituisce un'ipotesi di recesso del datore...
In caso di dimissioni presentate dal lavoratore che fruisce del congedo di paternità ( obbligatorio o alternativo ), e nel successivo periodo protetto...
Con la sentenza n. 67 del 11.04.2023, la Corte Costituzionale afferma che la modalità di chiamata in causa del terzo nel rito del lavoro, disciplinata...
Con nota n. 4630/2023 , l' ANPAL interviene in merito alle modalità di erogazione della formazione mediante Fondo Nuove Competenze. Infatti nel caso...