Ultime Pubblicazioni
14/11/2024
Con l’ordinanza n. 28171 del 31.10.2024, la Cassazione afferma che la comunicazione scritta del licenziamento risulta valida se inviata all’ultimo...
13/11/2024
Con l’ordinanza n. 28927 dell’11.11.2024, la Cassazione afferma che l’assenza della preventiva contestazione inficia l’intero procedimento...
12/11/2024
Con l’ordinanza n. 28929 dell’11.11.2024, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente che, ripetutamente, si è...
12/11/2024
La Direttiva 2024/2831 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 ottobre 2024 è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea...
11/11/2024
Con la sentenza emessa, il 04.10.2024, nella causa C-650/22, la Corte di Giustizia UE afferma che alcune norme dettate dalla FIFA in materia di...
08/11/2024
Con la sentenza n. 10104 del 12.10.2024, il Tribunale di Roma afferma che, in caso di licenziamento disciplinare irrogato senza una preventiva...
08/11/2024
Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Tuttavia, l’obbligo del...
08/11/2024
Dal 1° novembre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi non potranno operare “fisicamente” nei cantieri temporanei o mobili, così come definiti...
07/11/2024
Con la sentenza n. 333 del 15.10.2024, il Tribunale di Cremona afferma che, anche nei casi di recesso irrogato al dipendente assentatosi...
07/11/2024
Il Ministero del Lavoro, con l’ interpello n. 5/2024, torna a trattare delle modalità di designazione del Rappresentante dei lavoratori per la...