Cassazione: le norma antinfortunistiche si applicano anche per le prestazioni occasionali
Con la sentenza n. 29367 del 25.07.2022, la Cassazione penale afferma che la tutela del testo unico sulla sicurezza si applica anche in ipotesi di...
Con la sentenza n. 29367 del 25.07.2022, la Cassazione penale afferma che la tutela del testo unico sulla sicurezza si applica anche in ipotesi di...
Il continuo rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, con i relativi effetti sull’inflazione e sui consumi, nonché il conflitto...
La sentenza n. 26246/2022, pubblicata dalla Corte di Cassazione il 6 settembre scorso, ha sicuramente effetti e conseguenze dirompenti (sul punto si...
Le indicazioni della Direttiva 2019/1152 - Il decreto legislativo n. 104/2022, entrato in vigore il 13 agosto scorso e di recepimento della Direttiva...
Con la sentenza n. 26395 del 07.09.2022, la Cassazione afferma che deve essere considerato nullo il licenziamento irrogato al dipendente che non si...
In attuazione della Direttiva ( UE ) 2019/1158, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e prestatori di...
Con la sentenza n. 26246 del 06.09.2022, la Cassazione afferma che, a seguito delle riforme apportate dalla Legge Fornero e dal Jobs Act, il termine...
Con il decreto del 01.09.2022, il Tribunale di Verona afferma che deve essere considerata antisindacale la condotta dell’Amministrazione che, per...
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19. Il Ministero della Salute ha emanato la circolare n....
Con la sentenza n. 29025 del 22.07.2022, la Cassazione penale afferma che il datore è responsabile del sinistro occorso al lavoratore a causa della...