Cassazione: criteri di quantificazione del danno da demansionamento
Con l’ordinanza n. 3131 del 02.02.2023, la Cassazione afferma che, in caso di illegittimo demansionamento, il relativo risarcimento del danno può...
Con l’ordinanza n. 3131 del 02.02.2023, la Cassazione afferma che, in caso di illegittimo demansionamento, il relativo risarcimento del danno può...
Facendo tesoro dell’esperienza maturata durante i due anni della pandemia, l’ Istituto Nazionale di Previdenza Sociale prosegue a passo spedito nel...
Con la circ. n. 14 del 3.02.2022 l' INPS rende noti i valori aggiornati al 1 ° gennaio 2023 relativi agli importi massimi dei trattamenti di...
Con mess. n. 467 del 1.02.2023 , l' INPS comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la...
Con la sentenza n. 26968 del 13.12.2022, la CEDU afferma che il licenziamento basato sulle risultanze del sistema di geolocalizzazione (GPS) dell'auto...
Per proseguire nella sorveglianza sanitaria dei lavoratori da remoto dislocati in diverse aree del territorio, il datore di lavoro può procedere alla...
Con l' ipotesi di accordo del 26.01.2023 , la Federazione gomma plastica, con Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil, hanno rinnovato il CCNL per i...
Con l’ordinanza n. 2606 del 27.01.2023, la Cassazione afferma che risulta discriminatorio il licenziamento del sindacalista, se il datore ha eseguito...
Appena qualche giorno fa, l’attuale Ministro Marina Calderone ha manifestato la volontà di finanziare un “ Fondo per l'indennizzo dell'infortunio...
Dal 1° febbraio 2023 i dipendenti pubblici che hanno contribuito alla «gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali» potranno rivolgersi...