Cassazione: quali formalità richiede l’impugnazione stragiudiziale del licenziamento?
Con l’ordinanza n. 17731 del 21.06.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso, è sufficiente anche una...
Con l’ordinanza n. 17731 del 21.06.2023, la Cassazione afferma che, ai fini dell’impugnazione stragiudiziale del recesso, è sufficiente anche una...
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con l’ordinanza n. 15548 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il trasferimento del dirigente sindacale disposto senza il...
Con l’ordinanza n. 16785 del 13.06.2023, la Cassazione afferma che la PA può legittimamente annullare, in autotutela, la nomina ed il contratto di...
Con l’ordinanza n. 9249 del 04.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “All'atto della cessazione dei requisiti di...
Con l’ordinanza n. 17643 del 20.06.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La prescrizione del diritto del lavoratore...
Con l’ordinanza n. 15478 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che il danno da perdita di chance in favore del dipendente estromesso dal concorso per...
Con l’ordinanza n. 16238 del 08.06.2023, la Cassazione ribadisce che, a prescindere dalle voci su cui deve applicarsi l’aliquota contributiva,...
Con l’ordinanza n. 11663 del 04.05.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “L'art. 45 del D.Lgs. n. 165 del 2001 vieta...
Con l’ordinanza n. 12241 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che la condotta di un lavoratore che si rifiuta di partecipare alle attività formative...