Cassazione: licenziamento legittimo per reato grave anche se commesso molti anni prima
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
Con l’ordinanza n. 14114 del 23.05.2023, la Cassazione afferma che risulta legittimo il licenziamento irrogato ad un dipendente per una condanna...
L’Ocse ha pubblicato il consueto rapporto annuale ( Taxing Wages 2023 ) sull’andamento del cuneo fiscale nei diversi paesi. Lo studio mostra un...
Con l’ordinanza n. 10124 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di pervenire ad un giudizio di legittimità di un licenziamento per giusta...
Con l’ordinanza n. 11136 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che devono essere computate ai fini del comporto le assenze per infortunio causato al...
Con circ. n. 18 del 19.05.2023 l’ INAIL ha comunicato che è stato reso disponibile un ambiente di consultazione interattivo (repository) allo scopo...
Con l’ordinanza n. 13655 del 18.05.2023, la Cassazione afferma che il datore di lavoro non può trasferire il dipendente riammesso in servizio a...
Con l’ordinanza n. 11248 del 28.04.2023, la Cassazione afferma che deve essere considerata limitata la responsabilità della società che irroga un...
Nella G.U. dell'Unione europea del 17 maggio è stata pubblicata la Direttiva UE 2023/970 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023,...
Con la sentenza n. 11174 del 27.04.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento intimato per il perdurare delle assenze per malattia od infortunio...
Dall’ INPS arrivano nuove indicazioni in merito alla corretta liquidazione in busta paga dell’indennità di congedo parentale, elevata dal 30 al 80%...