Cassazione: l’indennità sostitutiva della mensa rientra nella base di calcolo del TFR?
Con l’ordinanza n. 7181 del 18.03.2024, la Cassazione afferma che l’indennità sostitutiva della mensa, non avendo natura retributiva, non è...
Con l’ordinanza n. 7181 del 18.03.2024, la Cassazione afferma che l’indennità sostitutiva della mensa, non avendo natura retributiva, non è...
Con l’ordinanza n. 6782 del 14.03.2024, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “in tema di rapporto di lavoro a tempo indeterminato,...
Una questione da tempo discussa, ora oggetto di molteplici interventi giurisprudenziali europei e italiani, riguarda i rapporti fra la regolazione del...
Con la sentenza n. 4358 del 19.02.2024, la Cassazione afferma che il periodo intercorrente tra una corsa e l’altra non può essere ricompreso...
Ad inizio mese, il Garante della Privacy ha diffuso con un proprio comunicato stampa sul proprio portale istituzionale nuove
Con l’ordinanza n. 6266 del 08.03.2024, la Cassazione afferma che, in caso di domanda volta all’accertamento della sussistenza di un rapporto di...
In data 11 marzo 2024 i ministri del lavoro UE hanno trovato un nuovo accordo tra la presidenza del Consiglio e i negoziatori del Parlamento...
Con l’ordinanza n. 6275 del 08.03.2024, la Cassazione afferma che, se è vero che il danno da demansionamento non è in re ipsa, tuttavia la prova dello...
Con l’ordinanza n. 3247 del 05.02.2024, la Cassazione afferma che la tutela indennitaria risarcitoria, riconosciuta giudizialmente in caso di recesso...
Le riforme del lavoro attuate, dapprima, nel 2012 con la Legge Fornero e, successivamente, a cavallo tra il 2014 ed il 2015 con il c.d. Jobs Act, sin...