DL 16 settembre 2024 n. 131 : Decreto Salva Infrazioni in Gazzetta Ufficiale
Pubblicato nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024 il DL 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi...
Pubblicato nella G.U. n. 217 del 16 settembre 2024 il DL 16 settembre 2024, n. 131, recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi...
Solo il datore di lavoro, sollecitato dal lavoratore interessato, può presentare domanda di ricostituzione per le prestazioni di esodo erogate...
Con l’ordinanza n. 19863 del 18.07.2024, la Cassazione afferma che, qualora l’integrazione salariale sia mancata per fatto addebitabile al datore di...
07L'INAIL ha comunicato che per l’anno 2024 la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale per i...
Con l’ordinanza n. 23330 del 29.08.2024, la Cassazione afferma che, ai fini della quantificazione del danno da riduzione della capacità lavorativa...
1. Il nuovo Decreto e l’obiettivo di scongiurare il deferimento innanzi alla CGE - Con la pubblicazione del D.L. 131 del 16 settembre 2024, avvenuta...
La legge di stabilità 2016 ha introdotto un meccanismo di rivalutazione automatica su base annua delle prestazioni economiche erogate dall’Inail a...
I premi erogati dall’università agli studenti più meritevoli dopo l’attribuzione del titolo di master di secondo livello sono considerati, ai fini...
Facendo seguito alla nota n. 1357/2024, con la quale sono state fornite prime indicazioni sull’applicazione del
L’Ispettorato nazionale del lavoro e l’Associazione nazionale delle agenzie per il lavoro (assolavoro) hanno rinnovato il Protocollo sottoscritto nel...