Una doverosa premessa sulla “complessa bellezza”[1] dello strumento referendario: la scelta del male minore - Il presente contributo mira a fornire –...
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo...
Il divieto stabilito dal AI Act - Fra le pratiche considerate capaci di generare un rischio inaccettabile per i diritti delle persone e, per questo,...
Fin dal momento di emanazione del cosiddetto Collegato lavoro (Legge 13 dicembre 2024, n. 203), si sono auspicati chiarimenti del Ministero del lavoro...
Con la sentenza emessa, il 17.03.2021, nella causa C-652/19, la Corte di Giustizia afferma che non è lesivo del diritto comunitario il doppio regime...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Report sull’andamento dei premi di produttività con i dati ricavati dalla procedura...
Via libera dall’ INPS ai nuovi meccanismi di automazione e centralizzazione delle procedure per le domande di autorizzazione della cassa integrazione...
L’ INAIL, coadiuvata dall’ Aifa (Agenzia italiana del farmaco) e dall’Istituto superiore di sanità, ha pubblicato in data 15 marzo un nuovo documento...
In data 11 marzo 2021, tra l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e la CNCE (Commissione nazionale delle Casse edili/Edilcasse) è stato sottoscritto...
Con la deliberazione 25 febbraio 2021, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione ha apportato una serie di modifiche alla Istruzioni di vigilanza...