INPS - Circ. n. 1 del 2.04.2023 : Rinnovo delle pensioni per il 2024
Con la circ. n. 1 del 2.1.2024, l' INPS comunica che dal 1° gennaio 2024 la pensione minima sale a 598,61 euro e l’assegno sociale passa a 534,41 euro...
Con la circ. n. 1 del 2.1.2024, l' INPS comunica che dal 1° gennaio 2024 la pensione minima sale a 598,61 euro e l’assegno sociale passa a 534,41 euro...
Con la circ. n. 109 del 27.12.2023 , l'INPS fornisce nuove istruzioni per l'erogazione dell' indennità una tantum in favore dei lavoratori a tempo...
Con il mess. n. 4693 del 28.12.2023 l'INPS ha reso noto la conclusione della sperimentazione del progetto “ VeRA “. IL progetto si inserisce...
Con nota n. 13439/2023 , l'INAIL rende note le istruzioni operative relative all'autoliquidazione 2023/2024, riepilogando le scadenze e le modalità di...
Con l’ordinanza n. 31695 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva di lavoro privato, a differenza di quella di lavoro...
Con il mess. n. 4718 del 29.12.2023, l' INPS rende nota la messa a disposizione di due nuovi servizi di simulazione per il calcolo delle sanzioni...
Con il mess. n. 4706 del 29.12.2023, l' INPS comunica il rilascio della prima versione del servizio di “Consultazione e monitoraggio flussi...
Con il mess. n. 4695 del 28.11.2023, l'INPS torna sul tema dell'agevolazione contributiva "Decontribuzione Sud", alla luce della recente proroga...
Con l’ordinanza n. 33937 del 05.12.2023, la Cassazione afferma che l'eterodeterminazione del tempo e del luogo ove indossare la divisa fa rientrare il...
Con la nota n. 2414 del 21.12.2023 l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro si esprime con proprio parere in merito al provvedimento di diffida accertativa...