Cassazione: discriminatorio prevedere la stessa altezza minima sia per gli uomini che per le donne
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con l’ordinanza n. 18522 del 28.06.2023, la Cassazione afferma che costituisce una discriminazione indiretta nei confronti delle donne prevedere,...
Con la sentenza n. 18070 del 23.06.2023, la Cassazione afferma che, nell’ipotesi in cui la condotta addebitata al lavoratore sia stata accertata ma la...
Con l’ interpello n. 4/2023 , il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti al fine di risolvere dei dubbi interpretativi...
Con la sentenza n. 35 del 23.01.2023, la Corte d’Appello di Messina afferma che la subordinazione del giornalista non può essere esclusa dal fatto che...
La legge di conversione del DL 4 maggio 2023 n. 48 è andata ad incidere anche sulla c.d. disciplina speciale prevista in materia di lavoro agile. Disc...
Visualizzare l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali, con i relativi esiti, e comunicare l’eventuale variazione dell’indirizzo di...
Con la sentenza del 24.05.2023, il Tribunale UE afferma che le norme italiane che impongono a un operatore straniero di rispettare le condizioni...
Con la sentenza del 29.05.2023, il Tribunale di Catania afferma che penalizzare, ai fini del riconoscimento della retribuzione variabile, i lavoratori...
Con l’ordinanza n. 15548 del 01.06.2023, la Cassazione afferma che, nel pubblico impiego, il trasferimento del dirigente sindacale disposto senza il...
Con l’ordinanza n. 16785 del 13.06.2023, la Cassazione afferma che la PA può legittimamente annullare, in autotutela, la nomina ed il contratto di...