Cassazione: esonero dal lavoro notturno anche se la disabilità del familiare a carico non è grave
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...
Con l’ordinanza n. 12244 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di rifiuto di trasformazione del rapporto da full-time a part-time, il...
Con la sentenza n. 126 del 03.03.2023, il Tribunale di Padova afferma che, nell’ipotesi in cui i poteri direttivo e di controllo siano esercitati...
Con l’ordinanza n. 9427 del 05.04.2023, la Cassazione afferma che, al fine di dimostrare l'avvenuta consegna al lavoratore della contestazione...
Con la sentenza n. 10811 del 24.04.2023, la Cassazione afferma che la sottoposizione del rapporto di lavoro con un ente pubblico non economico alla...
Con l’ordinanza n. 10128 del 17.04.2023, la Cassazione afferma che la categoria dei D.P.I. deve essere definita in ragione della concreta...
Con l’ordinanza n. 9509 del 06.04.2023, la Cassazione afferma che è ammissibile l’impugnativa giudiziale del licenziamento proposta con rito Fornero,...
Con l’ordinanza n. 9454 del 06.04.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “Nel giudizio relativo alla legittimità del...
Con l’ordinanza n. 9148 del 31.03.2023, la Cassazione afferma il seguente principio di diritto: “La normativa di tutela del dipendente che segnali...
Con la sentenza n. 557 del 29.03.2023, il Tribunale di Cosenza afferma che, al fine di ottenere un risarcimento del danno dal datore, non è...