Cassazione: l’obbligazione contributiva in caso di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo
Con l’ordinanza n. 9143 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, in caso di cessione di azienda dichiarata illegittima, permane l'obbligo...
Con l’ordinanza n. 9143 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, in caso di cessione di azienda dichiarata illegittima, permane l'obbligo...
Con circ. n. 39 del 4.04.2023 l’ INPS fornisce ulteriori chiarimenti in merito alle novità in materia di permessi e congedi per l’assistenza disabili...
Con l’ordinanza del 14.03.2023, il Tribunale di Roma afferma che il datore di lavoro, laddove sospetti la perpetrazione di illeciti da parte del...
Con l’ordinanza n. 7225 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere licenziata per condotta ingiuriosa o comunque lesiva dell’onore altrui,...
Con la circ. n. 11 del 24.03.2023 l' INAIL fornisce istruzioni in merito alla fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti...
Con l’ordinanza n. 8615 del 27.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere sottoposta a tassazione la somma riconosciuta al lavoratore, nell’ambito...
Con l’ordinanza n. 8375 del 23.03.2023, la Cassazione afferma che, ai fini di una contestazione disciplinare, risultano utilizzabili le riprese degli...
Con l’ordinanza n. 7467 del 15.03.2023, la Cassazione afferma che non può essere considerata tardiva la contestazione mossa al dipendente nel caso in...
Con l’ordinanza n. 3361 del 03.03.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di comportamenti datoriali discriminatori fondati sul sesso, i...
Con la nota 2066/2023 , l’ Ispettorato Nazionale del Lavoro esamina la disciplina dettata dal decreto flussi 2023 (D.L. n. 20/2023) e fornisce...