Cassazione: anche in caso di dimissioni spetta l’indennità sostitutiva delle ferie non godute
Con l’ordinanza n. 32807 del 27.11.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la perdita del diritto alle ferie ed alla...
Con l’ordinanza n. 32807 del 27.11.2023, la Cassazione ribadisce il seguente principio di diritto: “la perdita del diritto alle ferie ed alla...
Con l’ordinanza n. 35576 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che l'inerzia o il ritardo del lavoratore nell’esercizio di un proprio diritto non sono...
Con l’ordinanza n. 35617 del 20.12.2023, la Cassazione afferma che per l’integrazione della "colpa grave da parte della lavoratrice", tale da...
Con l’ordinanza n. 31790 del 15.11.2023, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento del dipendente che tenta di approcciare continuamente...
Con l’ordinanza n. 31593 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di sussistenza di un unico centro di imputazione datoriale, i requisiti...
Con l’ordinanza n. 846 del 09.01.2024, la Cassazione afferma che il percettore della NASPI deve, a pena di decadenza, comunicare all’INPS lo...
Con l’ordinanza n. 582 del 08.01.2024, la Cassazione afferma che il periodo di comporto, ai fini dell'art. 2110 c.c., deve essere interrotto per...
Con l’ordinanza n. 35146 del 15.12.2023, la Cassazione afferma che la retribuzione da corrispondere ai lavoratori durante le ferie deve comprendere...
Con l’ordinanza n. 31695 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che la contrattazione collettiva di lavoro privato, a differenza di quella di lavoro...
Con l’ordinanza n. 33937 del 05.12.2023, la Cassazione afferma che l'eterodeterminazione del tempo e del luogo ove indossare la divisa fa rientrare il...