Cassazione: la recidiva legittima il licenziamento del dipendente assenteista
Con l’ordinanza n. 35402 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente per una giornata di assenza...
Con l’ordinanza n. 35402 del 01.12.2022, la Cassazione afferma che è legittimo il licenziamento irrogato al dipendente per una giornata di assenza...
Con la sentenza n. 35225 del 30.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di recesso per g.m.o., la mancanza di allegazione da parte del lavoratore...
Con la sentenza n. 391 del 07.11.2022, la Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Ravenna afferma che laddove l’Agenzia delle Entrate intenda...
Con l’ordinanza del 17.11.2022, il TAR Calabria afferma che il contratto d’opera sottoscritto da un professionista con la PA può assumere rilevanza ai...
Con la sentenza n. 35643 del 06.12.2022, la Cassazione afferma che i rappresentanti delle OO.SS. possono diffondere comunicati di natura sindacale,...
Con l’ordinanza del 29.10.2022, il Tribunale di Messina afferma che l’organizzazione di tendenza che, senza alcuna finalità ideologica, svolge...
Con la sentenza n. 35496 del 02.12.2022, la Cassazione afferma che, in tema di licenziamento per g.m.o., la violazione dell’obbligo di repechage...
Con l’ordinanza n. 34968 del 28.11.2022, la Cassazione afferma che, in caso di domanda di risarcimento del danno provocato da una prestazione di...
Con la sentenza n. 34031 del 18.11.2022, la Cassazione afferma che i 12 mesi, al cui interno devono collocarsi le retribuzioni non corrisposte...
Con la sentenza n. 32611 del 04.11.2022, la Cassazione afferma che il giudice civile può formare il proprio convincimento circa la commissione dei...