Cassazione: l’obbligazione contributiva in caso di trasferimento d’azienda dichiarato illegittimo
Con l’ordinanza n. 9143 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, in caso di cessione di azienda dichiarata illegittima, permane l'obbligo...
Con l’ordinanza n. 9143 del 31.03.2023, la Cassazione afferma che, in caso di cessione di azienda dichiarata illegittima, permane l'obbligo...
Con l’ordinanza n. 7676 del 16.03.2023, la Cassazione afferma che è antisindacale la condotta del datore che sospenda per un giorno il membro della...
Con l’ordinanza del 14.03.2023, il Tribunale di Roma afferma che il datore di lavoro, laddove sospetti la perpetrazione di illeciti da parte del...
Con l’ordinanza n. 7225 del 13.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere licenziata per condotta ingiuriosa o comunque lesiva dell’onore altrui,...
Con l’ordinanza n. 8615 del 27.03.2023, la Cassazione afferma che deve essere sottoposta a tassazione la somma riconosciuta al lavoratore, nell’ambito...
Con la sentenza n. 52 del 28.03.2023, la Corte Costituzionale afferma che l’accordo aziendale di prossimità per estendere la sua efficacia anche nei...
Con l’ordinanza n. 7799 del 17.03.2023, la Cassazione afferma che l’invio di comunicati sindacali per mezzo della posta elettronica aziendale è...
Con l’ordinanza n. 8375 del 23.03.2023, la Cassazione afferma che, ai fini di una contestazione disciplinare, risultano utilizzabili le riprese degli...
Con l’ordinanza n. 7467 del 15.03.2023, la Cassazione afferma che non può essere considerata tardiva la contestazione mossa al dipendente nel caso in...
Con l’ordinanza n. 3361 del 03.03.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di comportamenti datoriali discriminatori fondati sul sesso, i...