Cassazione: licenziato il dipendente che sporge una falsa querela nei confronti del datore
Con l’ordinanza n. 30866 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta tenuta dal dipendente di strumentalizzazione della denuncia penale nei...
Con l’ordinanza n. 30866 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la condotta tenuta dal dipendente di strumentalizzazione della denuncia penale nei...
Con l’ordinanza n. 30803 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto...
Con la sentenza n. 40461 del 07.09.2023, la Cassazione penale afferma che il pubblico dipendente che attesti falsamente la propria presenza in...
Con la sentenza emessa, il 09.11.2023, nella causa C‑271/22, la Corte di Giustizia UE afferma il seguente principio di diritto: “L’articolo 7 della...
Con l’ordinanza n. 27353 del 26.09.2023, la Cassazione afferma che il licenziamento irrogato per sottrazione di beni aziendali di valore esiguo deve...
Con la sentenza n. 437 del 13.02.2023, il Tribunale di Milano afferma che il datore di lavoro artigiano è obbligato a versare la contribuzione alla...
Con l’ordinanza n. 28862 del 18.10.2023, la Cassazione afferma i seguenti principi di diritto: “1) pur in presenza di un rapporto di lavoro...
Con la sentenza n. 27768 del 02.10.2023, la Cassazione afferma che è illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto, intimato...
Con l'ordinanza n. 199 del 03.11.2023, la Corte Costituzionale, a fronte del mutato quadro normativo in materia di quantificazione delle sanzioni per...
Con l’ordinanza n. 27279 del 25.09.2023, la Cassazione afferma che non sussiste la tutela INAIL nell’ipotesi in cui l’infortunio del dipendente,...