Cassazione: licenziato il superiore che molesta le colleghe
Con la sentenza n. 35066 del 14.12.2023, la Cassazione afferma che il datore, per provare l'incidenza lesiva del vincolo fiduciario del comportamento...
Con la sentenza n. 35066 del 14.12.2023, la Cassazione afferma che il datore, per provare l'incidenza lesiva del vincolo fiduciario del comportamento...
Con l’ordinanza n. 30812 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che, in ipotesi di contrasto tra contratti collettivi di diverso ambito territoriale,...
Con la sentenza n. 46855 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che deve essere considerato penalmente responsabile del sinistro occorso al dipendente,...
Con la sentenza emessa, il 07.12.2023, nella causa C-518/2022, la Corte di Giustizia UE afferma che la tutela del diritto all’autodeterminazione della...
Con la sentenza n. 49047 del 11.12.2023, la Cassazione afferma che è penalmente responsabile il percettore del reddito di cittadinanza che omette di...
Con l’ordinanza n. 31660 del 14.11.2023, la Cassazione afferma che, qualora il licenziamento per g.m.o. sia irrogato al fine di un contenimento dei...
Con la sentenza n. 46188 del 16.11.2023, la Cassazione penale afferma che il reato di cui all’art. 4 della L. 300/1970 è configurabile solo in...
Con la sentenza n. 30945 del 07.11.2023, la Cassazione afferma che, in caso di somministrazione irregolare, il rapporto di lavoro non può considerarsi...
Con la sentenza n. 47904 del 01.12.2023, la Cassazione afferma che, con riferimento ai rischi da contagio da COVID-19, i datori di lavoro pubblici e...
Con l’ordinanza n. 32450 del 22.11.2023, la Cassazione ribadisce il principio secondo cui un appalto endoaziendale può dirsi illegittimo ogniqualvolta...