Pubblicazioni con questo tag
03/09/2024
Con il mess. 2704 del 23.07.2024 , L’INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo...
19/07/2024
L’INPS ha messo a disposizione degli utenti le nuove FAQ sul congedo parentale aggiornate al 2024.
Molti genitori si sono trovati in difficoltà...
19/04/2024
A seguito della modifica all’articolo 34, comma 1 del D.Lgs. n. 151/2001 apportata dalla Legge di bilancio 2024 (articolo 1, comma 179, Legge n....
05/01/2024
Con il mess. n. 30 del 4.12.2024 l’ INPS fornisce precisazioni in ordine ai criteri di computo del rateo di tredicesima e della quattordicesima...
24/11/2023
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105 ha introdotto alcune novità normative a proposito dei permessi e del congedo straordinario per...
26/10/2023
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
13/09/2023
Con due recenti messaggi l' INPS ha comunicato le nuove modalità di richiesta per i permessi ex Legge 104/1992 e per i congedi straordinari di...
06/09/2023
Il congedo matrimoniale è di norma disciplinato dalla contrattazione collettiva.
Consiste nella possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo...
31/07/2023
Con il mess. n. 2821 del 28.07.2023, che annulla e sostituisce il precedente mess. n. 2788 del 26.07.2023, l'INPS ha fornito alcune precisazioni in...
27/07/2023
Con il mess. n. 2788 del 26.07.2023 , l' INPS ha fornito precisazioni in ordine alle modalità di valorizzazione dei campi della denuncia contributiva...