Legge di bilancio 2024: quali novità in materia di bilanciamento lavoro - famiglia
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Il disegno di legge di bilancio 2024 – nella versione già approvata dal Consiglio dei Ministri – apporta diverse novità in materia giuslavoristica,...
Con due recenti messaggi l' INPS ha comunicato le nuove modalità di richiesta per i permessi ex Legge 104/1992 e per i congedi straordinari di...
Il congedo matrimoniale è di norma disciplinato dalla contrattazione collettiva. Consiste nella possibilità di assentarsi dal lavoro per un periodo...
Con il mess. n. 2821 del 28.07.2023, che annulla e sostituisce il precedente mess. n. 2788 del 26.07.2023, l'INPS ha fornito alcune precisazioni in...
Con il mess. n. 2788 del 26.07.2023 , l' INPS ha fornito precisazioni in ordine alle modalità di valorizzazione dei campi della denuncia contributiva...
Con l'ordinanza n. 158 del 20.07.2023, la Corte Costituzionale afferma che, a seguito della modifica apportata dal D.Lgs. 105/2022, anche il...
Dall’ INPS arrivano nuove indicazioni in merito alla corretta liquidazione in busta paga dell’indennità di congedo parentale, elevata dal 30 al 80%...
Il DLgs 30 giugno 2022, n. 105 , in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva UE 2019/1158, al fine di armonizzare l’attività...
Con circ. n. 39 del 4.04.2023 l’ INPS fornisce ulteriori chiarimenti in merito alle novità in materia di permessi e congedi per l’assistenza disabili...
Con il mess. n. 659 del 13.02.2023 , l' INPS fornisce le indicazioni per l'esposizione nelle denunce contributive UniEmens degli eventi di sospensione...