Legge di bilancio : Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione. Come funzionerà nel 2024 ?
Il D.L. n.4/2019 ha previsto, per il triennio 2019/2021, la facoltà di riscattare periodi non coperti da contribuzione. Ora, L' art. 27 del disegno...
Il D.L. n.4/2019 ha previsto, per il triennio 2019/2021, la facoltà di riscattare periodi non coperti da contribuzione. Ora, L' art. 27 del disegno...
La Legge di bilancio 2024 si avvicina al primo traguardo. E’ stata infatti diffusa la bozza del Disegno di Legge di bilancio 2024 approvata dal...
Nel 2024 la nuova agevolazione fiscale a sostegno dell'occupazione dovrebbe andare a sostituire gli esoneri contributivi totali per under 36 e donne...
Con l’espressione delocalizzazione, si fa riferimento, di solito, al trasferimento del processo produttivo, o di alcune fasi di esso, in aree...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella giornata di ieri il Disegno di Legge di Bilancio 2024. Nella stessa seduta sono stati approvati anche i...
L’ undici agosto scorso il Governo ha chiesto al CNEL di elaborare un documento contenente osservazioni e proposte in materia di salario minimo e...
Dopo l'approvazione della Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza 2023 da parte del Parlamento , Palazzo Chigi convoca le parti...
Con il termine whistleblowing si è soliti individuare quel complesso di regole indirizzate a proteggere i soggetti segnalanti di condotte illecite in...
Si è conclusa nella giornata di ieri la prima fase della istruttoria tecnica del CNEL in materia di salario minimo. I lavori hanno visto la...
Il primo dato che emerge con forza dal XXII Rapporto Annuale INPS, rileva un grande ottimismo: il tasso di occupazione italiano è al 61%, un massimo...