Whistleblowing e informazioni aziendali: dalla l. n. 179/2017 al d.lgs. n.24/2023
Il sistema di segnalazione di illeciti interno alle aziende - La legge n. 179/2017 - “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati...
Il sistema di segnalazione di illeciti interno alle aziende - La legge n. 179/2017 - “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati...
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 3 luglio 2023 n. 85, si è definitivamente chiuso l’iter che ha portato alla...
Con la Legge 3 luglio 2023 n. 85, di conversione in legge del Decreto 4 maggio 2023 n. 48, è stata confermato l’innalzamento a 3.000 euro della soglia...
La legge di conversione del DL 4 maggio 2023 n. 48 è andata ad incidere anche sulla c.d. disciplina speciale prevista in materia di lavoro agile. Disc...
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 153 del 3 luglio 2023 la Legge 3 luglio 2023 n. 85 di conversione in legge, con modificazioni,...
I lavoratori e i ricercatori e docenti, che intendono usufruire per un ulteriore periodo del regime opzionale a favore degli “impatriati”, hanno tempo...
Con 96 sì, 55 no e 10 astenuti, l’Aula del Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del DL 4 maggio 2023 n 48 ( cd. DL Lavoro ). Il...
A distanza di meno di un anno dall’ampliamento e il rafforzamento degli obblighi informativi inerenti il rapporto di lavoro, il Legislatore è...
La normativa di delegazione - Il nuovo Codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36) enuncia, in apertura, “I principi...
Tante sono le problematiche che affiorano relativamente al lavoro agile se si parla di privacy e di controllo a distanza del lavoratore. L’utilizzo di...