Presentato il VI Rapporto Censis - Eudaimond sul welfare aziendale
Un mercato del lavoro mobile e con sempre meno giovani. I lavoratori giovani in Italia sono diventati una rarità. Nel decennio 2012-2022 gli occupati...
Un mercato del lavoro mobile e con sempre meno giovani. I lavoratori giovani in Italia sono diventati una rarità. Nel decennio 2012-2022 gli occupati...
L’INPS, con il mess. n. 889 del 2.03.2023, comunica che è disponibile la procedura di inserimento delle seguenti domande di agevolazione a sostegno...
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato il documento di programmazione della vigilanza per l’anno 2023. Gli obiettivi e le priorità...
Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 24 febbraio 2023, il Decreto Legge 24 febbraio 2023, n. 13, con...
Con l’ordinanza n. 5598 del 23.02.2023, la Cassazione afferma che la specifica finalità antiabusiva perseguita dalla norma in tema di convalida delle...
Con il principio di diritto n. 6/2023, l' Agenzia delle Entrate preclude il beneficio del regime agevolativo per gli impatriati al professionista che,...
Il favore per la composizione negoziata come forma di intervento sulla “probabilità” di crisi dell’impresa - La composizione negoziata della crisi,...
In materia di smart working e lavoro agile, la conversione del decreto milleproroghe porta con sè tre importanti novità previste all’ art. 9 della Leg...
Con l’ordinanza n. 4828 del 16.02.2023, la Cassazione ribadisce che deve essere esclusa la genuinità dell'appalto, nell’ipotesi in cui difetti una...
Slitta nuovamente il termine per l’applicazione del limite dei 24 mesi previsto per il lavoro in somministrazione a tempo determinato. L’ art. 9,...