DL Lavoro - Assunzioni agevolate : Bonus retributivo del 60% per giovani NEET
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
In Italia il 19 % dei giovani fra i 15 e i 29 anni non studia e non lavora : sono i NEET ( acronimo di “ Not in employment in education and training “...
Con la sentenza n. 12132 del 08.05.2023, la Cassazione afferma che il datore, nell’assolvimento dell’obbligo di repechage, deve prendere in esame...
Con l’ordinanza n. 12649 del 10.05.2023, la Cassazione afferma che, al fine di essere esonerato dalla turnazione notturna, è sufficiente che il...
Con il mess. n. 1699 del 10.05.2023, fornisce indicazioni in merito alle modalità di presentazione delle domande per l’accesso al trattamento...
Il taglio al cuneo fiscale è uno dei principali interventi del DL 4 maggio 2023 n. 48 ( cd. Decreto Lavoro ). Il decreto interviene con misure...
Con l’ordinanza n. 12244 del 09.05.2023, la Cassazione afferma che, in caso di rifiuto di trasformazione del rapporto da full-time a part-time, il...
L’INPS, con il mess. n. 1645 dell’8.05.2023, informa ora che la compilazione dell’“Ultimo miglio TFR” da parte dell’Ente datore di lavoro sostituisce...
Con la circ. n. 44 del 8.05.2023, informa che la Banca Centrale Europea, con la decisione di politica monetaria del 4 maggio 2023, ha innalzato di 25...
Con il Decreto Lavoro torna a 3.000 euro la soglia di esenzione dei beni in natura e servizi che i datori di lavoro possono corrispondere - anche ad...
Con la sentenza n. 126 del 03.03.2023, il Tribunale di Padova afferma che, nell’ipotesi in cui i poteri direttivo e di controllo siano esercitati...