Cassazione: le ipotesi di giusta causa previste dal CCNL hanno valenza meramente esemplificativa
Con l’ordinanza n. 138 del 07.01.2019, la Cassazione ribadisce che, mentre per le sanzioni disciplinari con effetto conservativo l'elencazione...
Con l’ordinanza n. 138 del 07.01.2019, la Cassazione ribadisce che, mentre per le sanzioni disciplinari con effetto conservativo l'elencazione...
Nella giornata del 10.01.2019, il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo del nuovo codice della crisi...
Con la sentenza n. 834 del 15.01.2019, la Cassazione afferma che “il principio di solidarietà tra committente, appaltatore e subappaltatore sancita...
Con l’ordinanza n. 30564 del 26.11.2018, la Cassazione afferma che i precedenti disciplinari, seppur non espressamente richiamati nella contestazione...
Con l’ordinanza n. 523 del 11.01.2019, la Cassazione afferma che l’azione per far valere l’inefficacia del licenziamento verbale non è subordinata al...
Con la sentenza n. 428 del 10.01.2019, la Cassazione afferma che le condotte extra-lavorative che possono assumere rilievo ai fini dell’integrazione...
Con la sentenza n. 267 del 09.01.2019, la Cassazione afferma che, laddove sia ravvisabile una codatorialità da parte di più imprese facenti parte del...
Con la sentenza n. 181 del 08.01.2019, la Cassazione afferma che, in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, la successiva assunzione...
L'articolo le " invenzioni dei lavoratori: i diritti di utilizzazione economica " compie una sintesi della disciplina relativa alla titolarità dei...
Con l’ordinanza n. 89 del 04.01.2019, la Cassazione afferma che, al termine di una procedura di licenziamento collettivo, la comunicazione finale,...