Appalti : le principali novità dopo la conversione del DL PNRR IV°
La Legge 29 aprile 2024, n. 56, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 19 della Gazzetta ufficiale n.19 del 30 aprile, ha convertito in legge il DL 2...
La Legge 29 aprile 2024, n. 56, pubblicata sul Supplemento ordinario n. 19 della Gazzetta ufficiale n.19 del 30 aprile, ha convertito in legge il DL 2...
1.Il trattamento economico dei dipendenti dall’appaltatore e dal subappaltatore Il decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024, in vigore da tale data,...
Con l’ordinanza n. 6266 del 08.03.2024, la Cassazione afferma che, in caso di domanda volta all’accertamento della sussistenza di un rapporto di...
La Guida al nuovo codice degli appalti pubblici, pubblicata da Assonime , illustra sinteticamente i principali istituti riformati dal Codice dei...
Gli infortuni sul lavoro scuotono, con una frequenza davvero preoccupante, le coscienze, inducendo a riflettere su questioni di diversa natura e, fra...
Con la sentenza n. 32412 del 22.11.2023, la Cassazione afferma che, nell'ipotesi di interposizione fittizia nel rapporto di lavoro, il potere di...
Con l’ordinanza n. 32450 del 22.11.2023, la Cassazione ribadisce il principio secondo cui un appalto endoaziendale può dirsi illegittimo ogniqualvolta...
Con l’ordinanza n. 30803 del 06.11.2023, la Cassazione afferma che la clausola sociale prevista da un contratto collettivo in caso di cambio appalto...
Con l’espressione delocalizzazione, si fa riferimento, di solito, al trasferimento del processo produttivo, o di alcune fasi di esso, in aree...
Con il Decreto 20 giugno 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del 26.07.2023, il Dipartimento per le politiche della...